PASSIONE PER LA LIQUIRIZIA
DAL 1836
Continua la tradizione della lavorazione della liquirizia ad Atri, dove, fin dal medioevo, i frati Domenicani estraevano il succo dalle radici delle piante che nascevano spontanee in zona. Nel 1836 iniziò la lavorazione industriale di questa preziosa pianta e dei suoi derivati. Da allora la produzione non si è mai interrotta. Oggi l’azienda è gestita dalla terza generazione della famiglia Menozzi che divenne proprietaria del marchio De Rosa nel 1950. La produzione si è svolta, fino al 2004, nel centro storico di Atri, paese ricco di storia e cultura in provincia di Teramo. Oggi la produzione è nella zona industriale del paese, in un modernissimo stabilimento.
La “Menozzi De Rosa 1836” può vantare oltre 180 anni di esperienza nel settore ed è tra le poche aziende italiane nate nel 1800 ancora attive.
Gli articoli più richiesti, oggi, sono i semilavorati: polvere, pani e pasta di liquirizia utilizzati dalle più importanti aziende dolciarie italiane e straniere.
